Domanda di inserimento nell'albo unico di scrutatore elettorale

Cos'è

Per essere designati scrutatori presso i seggi elettorali è necessario essere iscritto in apposito albo tenuto dal Comune, formulando a tal fine apposita istanza.

L’iscrizione avviene infatti sulla base di una richiesta formulata dal soggetto, nei mesi di ottobre e novembre di ciascun anno. Al richiedente sono richiesti i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • iscrizione nelle liste elettorali;
  • possesso del titolo di studio almeno della scuola dell’obbligo.

Non possono svolgere le funzioni di scrutatore:

  • i dipendenti del Ministero dell’interno, dei Trasporti, di Poste Italiane S.p.A;
  • gli appartenenti alle Forze armate in servizio (il divieto riguarda anche gli appartenenti alla Polizia di stato);
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Il soggetto iscritto all’Albo degli scrutatori può richiedere la cancellazione formulando apposita richiesta, la quale può essere accolta solo per gravi, giustificati e comprovati motivi.

Accedere al servizio

Consegna a mano (previo appuntamento telefonico), trasmissione a mezzo mail, trasmissione a mezzo Pec

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 25 Novembre 2021