Servizio 8 - Tecnico

Ufficio tecnico - presso municipio di La Valletta Brianza - loc. Perego - via Montegrappa 1

Cosa fa

Pianificazione urbanistica

  • Elaborazione e monitoraggio degli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica e loro varianti, in raccordo con i piani settoriali;
  • Formazione, valutazione e gestione tecnica e amministrativa dei piani urbanistici attuativi pubblici e privati;
  • Accertamenti di conformità urbanistica per le opere di interesse pubblico;
  • Sviluppo gestione del Sistema Informativo Territoriale.

SUE ed Edilizia Privata

  • Provvedimenti contingibili ed urgenti, ordinanze in materia di tutela della incolumità pubblica derivante dalle condizioni di edifici privati e pubblici;
  • Istruttoria idoneità alloggiative;
  • Istruttoria e controllo pratiche edilizie, paesaggistiche ed urbanistiche;
  • Vigilanza territoriale e attività sanzionatoria delle violazioni urbanistiche, edilizie, paesaggistiche, sismiche e relative procedure amministrative, in raccordo con la Polizia Locale;
  • Deposito denunce cementi armati rilascio certificazioni ai sensi della normativa vigente;
  • Deposite trasmissione alla Camera di Commercio delle dichiarazioni di conformità impianti;
  • Gestione e rinnovo commissione per il paesaggio;
  • Istruttoria e rilascio dei Certificati di Destinazione Urbanistica;
  • Procedura per alienazione aree PEEP e PIP, calcolo contributi e convenzione per cessione finale;
  • Comunicazione mensile abusi edilizi in collaborazione con la Polizia Locale;
  • Istruttoria e rilascio dichiarazioni/richieste di agibilità;
  • Deposito frazionamenti catastali;
  • Gestione istruttoria domande per l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici ed alloggi privati;

Catasto

SUAP, attività produttive, commerciali ed artigianali

  • Istruttoria pratiche e rilascia autorizzazioni per attività produttive (agricole, agrituristiche, artigianali ed industriali) che si insediano sul territorio;
  • Gestione SCIA per nuove aperture, modifiche, ampliamenti, trasferimenti di attività commerciali, ecc. e relativi procedimenti istruttoria compresa la gestione dei pareri da richiedere ad altri Enti;
  • Rilascio di autorizzazioni, permessi e/licenze previsti dalle normative vigenti, sia per l’esercizio di determinate attività di impresa nel settore del commercio e dei servizi, sia per altre attività anche occasionali, per le quali la legge prevede un controllo da parte dell’Ente a tutela dell’ordine pubblico, della sicurezza e dell’igiene;
  • Rapporti con Enti esterni per l’acquisizione pareri (ASL, ARPA, VV.FF., Regione, …);
  • Convocazione e gestione conferenze dei servizi attinenti ai procedimenti SUAP sia interne all’Ente sia esterne;
  • Verifiche di conformità amministrativa per nuovi insediamenti, subentri, ampliamenti, ecc.;
  • Controllo delle attività produttive e degli spazi sul territorio di concerto con la Polizia Locale;
  • Servizi di assistenza alle imprese, essenzialmente di tipo informativo, riguardanti le attività produttive presenti sul territorio, nonché relative alle possibilità di accedere a finanziamenti in rapporto alle progettualità attivate;
  • Gestione delle attività di controllo richieste dagli altri Enti (Monopoli di Stato, Agenzia delle Dogane, …);

Attività di carattere generale afferenti il Servizio

  • Accesso atti;
  • Attività endoprocedimentale all’Unione attinente le attività di competenza degli altri Servizi;
  • Previsione, gestione e rendicontazione delle entrate e delle uscite assegnate dal PEG;
  • Statistica;
  • Regolamenti;
  • Controllo della qualità dei servizi erogati;
  • Gestione degli incarichi di consulenza e di assistenza legale;
  • Presa in carice fascicolazione corrispondenza in arrivo;
  • Archiviazione periodica fascicoli/atti cartacei;
  • Gestione richieste telefoniche;
  • Organizzazione attività del personale assegnato;
  • Pubblicazioni Albo Pretorio e Amministrazione Trasparente;
  • Attività di recupero crediti: per ogni attività, al termine dell’anno di riferimento, l’Ufficio verifica la posizione debitoria di ciascun utente ed invia all’Ufficio Tributi l’elenco degli utenti morosi;
  • Ricerca e partecipazione bandi di contributi e finanziamenti a enti pubblici privati e gestione delle relative procedure nelle materie di competenza e, se necessario, in raccordo con gli altri Servizi;
  • Rapporti con la Centrale Unica di committenza provinciale, gestione delle gare di appalto e stesura capitolati tecnici per le funzioni e le attività.

Persone

Responsabile
Arch. Cogliati Mario
  • Responsabile
Telefono: 039 5311174

Ulteriori dettagli

Persone che compongono la struttura
Cardamone Claudia
  • Dipendente
Telefono: 0395311174

Ulteriori dettagli

Arch. Cogliati Mario
  • Responsabile
Telefono: 039 5311174

Ulteriori dettagli

Del Vecchio Michela
  • Membro
Telefono: 039 5311174

Ulteriori dettagli