Cosa fa
Servizi Sociali
- Attività di programmazione sociale
- Servizi ed interventi sociali e socio assistenziali per anziani, disabili, famiglie, adulti in difficoltà
- Attività rivolte alla tutela dei minori e gestione degli affidi disposti dal Tribunale
- Politiche di sostegno alle famiglie
- Monitoraggio attività di sostegno ai disabili
- Programmazione, organizzazione, coordinamento e valorizzazione di attività rivolte alle giovani generazioni;
- Politiche di reinserimento attraverso sperimentazione di attività lavorative
- Servizi di informazione, comunicazione e avviamento al lavoro per le giovani generazioni
- Politiche e iniziative a supporto della popolazione anziana
- Rilevazione dei fabbisogni abitativi e programmazione degli interventi in materia di politiche abitative
- Supporto alla locazione privata tramite misure di accompagnamento e sostegno economico
- Attività ricreative e di socializzazione per favorire il benessere delle fasce deboli della popolazione
- Attività di supporto al volontariato sociale
- Piano di Zona per la gestione associata dei servizi e degli interventi sociali
- Gestione bandi sociali, assegnazione alloggi, determinazione canone di locazione, predisposizione contratti, verifica e monitoraggio pagamento canoni di locazione
- Istruttoria istanze sociali
- Gestione servizi di trasporto cittadini in condizioni di fragilità
- Convenzioni con associazioni a carattere sociale.
Attività di carattere generale afferenti il Servizio
- Attività endoprocedimentale all’Unione attinente le attività di competenza degli altri Servizi;
- Previsione, gestione e rendicontazione delle entrate e delle uscite assegnate dal PEG;
- Statistica;
- Regolamenti;
- Controllo della qualità dei servizi erogati;
- Gestione degli incarichi di consulenza e di assistenza legale;
- Presa in carico e fascicolazione corrispondenza in arrivo;
- Archiviazione periodica fascicoli/atti cartacei;
- Gestione richieste telefoniche;
- Organizzazione attività del personale assegnato;
- Pubblicazioni Albo Pretorio e Amministrazione Trasparente;
- Attività di recupero crediti: per ogni attività, al termine dell’anno di riferimento, l’Ufficio verifica la posizione debitoria di ciascun utente ed invia all’Ufficio Tributi l’elenco degli utenti morosi;
- Ricerca e partecipazione bandi di contributi e finanziamenti a enti pubblici o privati e gestione delle relative procedure nelle materie di competenza e, se necessario, in raccordo con gli altri Servizi;
- Rapporti con la Centrale Unica di committenza provinciale, gestione delle gare di appalto e stesura capitolati tecnici per le funzioni e le attività.